Dott. Polilli Ennio
UOC Laboratorio Analisi Cliniche
Via Fonte Romana, 8
65100 Pescara
Tel 085 4252598 Email en.polilli@gmail.com
Delegati Regionali
- ABRUZZO
- BASILICATA
Dott. De Stefano Giulio
Tel 339 4394105 - CALABRIA
Dott. Rose Francesco
ASO Cosenza – Via Migliori
87100 Cosenza
Tel 0984 681383 Fax 0984 681283 Email rosefrancesco3@gmail.com - CAMPANIA
Dott.ssa D’Agostino Federica
Tel: 339 6669499 Email federicadagostino@live.it - EMILIA ROMAGNA
Dott.ssa Tedeschi Sara
Tel 348 3935151 Email sara.tedeschi@aosp.bo.it - FRIULI VENEZIA GIULIA
Dott.ssa Busetti Marina
SC Microbiologia
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata ASUITs
Trieste
Tel 040 3994346
Email marina.busetti@asuits.sanita.fvg.it - LAZIO
Dott. Silvestri Antonio
Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini – CIO e Risk Management
Roma
Email asilvestri@scamilloforlanini.rm.it - LIGURIA
Dott.ssa Cristina Maria Luisa
Tel: 366 6621419 Email cristinaml@unige.it - LOMBARDIA
Dott.ssa Gatta Irene
Tel 388 9255840 Email iretopi@gmail.com - MARCHE
Dott.ssa Martini Enrica
Azienda Ospedali Riuniti –
Via Conca, 60020, Torrette di Ancona (AN)
Tel 071 5964862 Fax 071 5964821 Email e.martini@ospedaliriuniti.marche.it - MOLISE
Prof. Giancarlo Ripabelli
Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “Vincenzo Tiberio”
Università degli Studi del Molise – Campobasso
Tel 0874 404 961/743 Fax 0874 404 778
E-mail ripab@unimol.it - PIEMONTE
Dott. Rocchetti Andrea
Ospedale di Alessandria – Microbiologia
15000 Alessandria (AL)
Tel 0131 206312
E-mail arocchetti@ospedale.al.it
- PUGLIA
Dott. Formoso Maurizio
Ospedale Reg. Gen. EE ‘F. Miulli’ –
Km 4, 1 SP. Santerano Acquaviva, 70021, Acquiaviva delle Fonti (BA)
Tel 080 3054696 Fax 080 3054966 Email mformoso@tiscali.it - SARDEGNA
Prof. Andrea Fausto Piana
Università di Sassari – Dipartimento di Scienze Biomediche-Igiene e Medicina Preventiva
Tel 079 229091 Fax 079 228472 Email piana@uniss.it - SICILIA
Dott. Mondello Placido
Policlinico G. Martino – Malattie Infettive
Messina
Tel 0902212065 – 3470157431 Email mondellop@gmail.com - TOSCANA
Dott.ssa Poli Anna
ASL 10 Firenze Regione Toscana PO Palagi – Direzione Rischio infettivo
Firenze
Tel 055 6577732 Fax 055 6577754 Email annapatrizia.poli@uslcentro.toscana.it - TRENTINO ALTO ADIGE – PROVINCIA DI TRENTO
Dott. Fabbri Luca
Ospedale di Arco, Distretto Alto Garde Ledro – Direzione Medica
Arco (TN)
Tel 0464 582476 Fax 0464 532237 Email luca.fabbri@apss.tn.it - TRENTINO ALTO ADIGE – PROVINCIA DI BOLZANO
Dott.ssa Pieri Angela
Tel 3498945722 Email angela.pieri@sabes.it - UMBRIA
Dott. Calagreti Gioia
Tel 349 2327621 Email gioia.calagreti@uslumbria1.it - VENETO
Dott. Bisetto Francesco
Ospedale di Camposampiero – AULSS 15 Alta Padovana – Veneto
Camposampiero (PD)
Tel 049 9324400 Email francesco.bisetto@gmail.com - VALLE D’AOSTA
Dott. Novati Roberto
Tel 0165 543252 Email rnovati@ausl.vda.it
Dalle regioni
SIMPIOS
Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione
delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie
Sede Legale: Via Carlo Farini 81
20159 Milano c/o MZ Events
E-mail: info@simpios.it
Tel.: 02 66802323-959
LAZIO
Approvazione del “Documento di indirizzo sulle buone pratiche per la prevenzione e il controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)”
Calabria
Verifica obiettivi PNCAR all’ospedale di Cosenza
EMILIA ROMAGNA
Indicazioni pratiche e protocolli operativi per la diagnosi, la sorveglianza e il controllo degli enterobatteri produttori di carbapenemasi nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie
Regione Emilia Romagna, 2017
Apri il documento
TRENTINO
PROCEDURA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DELLE ENTEROBACTERIACEAE RESISTENTI AI CARBAPENEMI.
Scarica il documento
L’USO APPROPRIATO DEGLI ANTIBIOTICI: Antimicrobial stewardship
24 maggio 2019, Cavalese
10 maggio 2019, Cles
17 maggio 2019, Borgo
SCARICA IL PROGRAMMA
CAMPANIA
Indicazioni sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da “Enterobatteri produttori di carbapenemasi” (CPE) per le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Campania.
Scarica il documento
FRIULI VENEZIA GIULIA
Gestione del rischio clinico
Indicazioni per la gestione delle infezioni da enterobacteriaceae resistenti ai carbapenemi
Scarica il documento
PIEMONTE
Antibiotico-resistenza: un’emergenza sanitaria. Esperienze a confronto.
Alessandria, 8 Marzo 2017
Scarica il programma
LOMBARDIA
Evento SIMPIOS
Le ICA e gli MDRO
c/o FERB, Ospedale S. Isidoro, Trescore Balneario, 15 dicembre 2022
Scarica il programma
Evento SIMPIOS
L’infezione postoperatoria: prevenzione e trattamento
Darfo Boario Terme (BS), 8 Aprile 2017
Scarica il programma
Decreto 1127 del 14.2.2014 per infezioni da enterobacteriaceae
Scarica il Decreto
VENETO
Di seguito il documento SIMPIOS-Cittadinanza Attiva della regione Veneto
ICA
23 Giugno 2017 – Camposampiero (PD)
Corso di formazione: prevenzione delle infezioni del sito chirurgico
Scarica il programma
SICILIA
Regione Sicilia Lettera di convocazione
Presso l’Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale viene attivato, per l’anno accademico 2017/18, il Master Universitario di II^ livello in “HOSPITAL INFECTION CONTROL”.
Il Master si propone di sviluppare competenze specifiche e avanzate di accertamento, prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza, di ricerca epidemiologica, di consulenza e di formazione sul tema nelle strutture sanitarie ospedaliere, territoriali e socio-sanitarie.
Per informazioni